Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

“QUI VIVO, QUI RACCONTO” 

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA  

RIOLA SARDO 

Sabato 28 maggio 2022, si è svolta la prima edizione della manifestazione "Qui  vivo, qui racconto" che ha visto protagonisti gli alunni della classe 5^E della  scuola primaria e gli alunni delle classi 1^ e 2^ D della secondaria in veste di  ciceroni per illustrare alcuni siti importanti del paese di Riola Sardo. In particolare  gli alunni della 5^E hanno illustrato ai numerosi visitatori le bellezze di CASA  SULAS, ricca di numerosi oggetti testimonianze delle arti del passato, come la  tessitura del lino con il telaio, la spremitura delle olive per ricavare l'olio, la pressa  per l'uva e tutti gli attrezzi per fare la vernaccia e così via. Altrettanto numerosi  gli oggetti per l' uso quotidiano sia in casa che per lo svolgimento dei lavori in  campagna. Ancora, le preziose testimonianze fotografiche e le lastre di pietra con  incisioni che documentano un passato ricco di avvenimenti importanti. Gli alunni  sono stati veramente bravi e coinvolgenti nel trasmettere le informazioni ricevute  dal padrone di casa signor Elvio Sulas, una persona preparatissima che ha  realizzato questa casa museo con tanta passione e dedizione e che si è reso disponibilissimo per la preparazione di questo evento. Anche i ragazzi della  scuola Secondaria si sono cimentanti nel ruolo di guide turistiche in erba  conducendo i visitatori alla scoperta della Parrocchia di San Martino Vescovo e  della Chiesa medioevale di Santa Corona situata su una piccola altura  prospiciente il canale di Mar’ e foghe. Gli alunni delle classi I D e II D hanno  interpretato egregiamente il loro ruolo di esperti conoscitori del luogo, sono stati  i protagonisti di questa giornata e meritano un grandissimo ringraziamento da  parte di tutti noi per il grande impegno dimostrato. Un ringraziamento speciale va  anche all’ esperto del territorio Signor Elvio Sulas che ha condiviso con i ragazzi  delle preziose informazioni durante i suoi interventi in classe. Infine ringraziamo  tutte le persone che hanno collaborato all’ iniziativa e hanno reso possibile la realizzazione della giornata dedicata al territorio, ma soprattutto ai nostri alunni. Possiamo dire che la manifestazione è stata un grande successo e che questo ci  sprona e incoraggia a ripetere l'esperienza negli anni futuri ampliando anche l'offerta dei siti da visitare. 

" Atrus annus mellus"

 

                                                               premi qui per vedere la raccolta immagini della giornata

 

photo 2022 06 04 10 44 28